Cattedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, 2023
Dialoghi dai confini della criminalità organizzata. Crimini ambientali, povertà educativa, economie illegali, giustizia riparativa. Buone pratiche e studi internazionali.
30 marzo, Collegio del Messico (Colmex)
Traffico di droga e criminalità organizzata in Messico
Mónica Serrano, Investigatrice specializzata in criminalità transnazionale, COLMEX.
Guillermo Valdés Castellanos, ex direttore del CISEN.
Dinamiche della criminalità organizzata e risposte della società civile
Nando dalla Chiesa, Direttore della Cattedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Scenari attuali della criminalità organizzata: fattori di contesto e prospettive teoriche.
Tommaso Aureliani, Università degli Studi di Milano, Italia.
Sparizioni forzate in Messico e America Latina: evoluzione del fenomeno e ruolo della criminalità organizzata
Anna Clara de Tuglie, Università degli Studi di Milano, Italia.
Diritti e povertà educativa, il contesto messicano
Fray Marco Mendoza, Pontificia Accademia Mariana Internationalis.
Le sfide dello Stato messicano contro la criminalità organizzata
Dott. Joaquín Merino, Professore-ricercatore presso l'Istituto di Formazione Professionale e Studi Superiori, FGJ CDMX
Lotta alla criminalità organizzata e sistema penitenziario.
Rafael Guerra Álvarez, Presidente del Potere Giudiziario del CDMX, Presidente della CONATRIB. Antonio Hazael Ruíz Ortega, Commissario per la prevenzione e la riabilitazione sociale, Segretariato per la sicurezza e la protezione dei cittadini.
Il modello di pubblica utilità nel sistema delle prevenzione dell'ASI Caserta.
Raffaella Pignetti, Presidente ASI Caserta, Italia Vincenzo Lo Cascio, Direttore del Dipartimento del Lavoro Penitenziario, Ministero della Giustizia. Moderatore: Adan García.
Firma dell'accordo tra università italiane e messicane.
Tavolo tecnico coordinato da Gabriel Dombek e Claudio La Camera.
Venerdì 31 marzo, Istituto Italiano di Cultura
Presentazione del libro:
Ostinati e contrari. Giovanni Falcone, Paolo Borsellino. La sfida alla mafia nelle parole di due grandi protagonisti.
A cura di Nando dalla Chiesa.
Edizioni Melampo.
Presentano:
• Luigi De Chiara, Ambasciatore italiano in Messico
• Leonardo Curzio, giornalista.
• Nando dalla Chiesa, Direttore della Cattedra Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.




